‘Voi schiacciate il tasto, noi facciamo il resto’. Con questo slogan nel 1888 George Eastman presentò al mondo la prima macchina fotografica semplice e accessibile a tutti e cambiò radicalmente il futuro della fotografia. L a storia dell’incredibile successo della Eastman Kodak Company cominciò in quel momento e da allora è indissolubilmente legata alla storia dello sviluppo delle tecniche e delle tecnologie di riproduzione di immagini. Kodak oggi è conosciuta in tutto il mondo non soltanto per la fotografia amatoriale e professionale, ma anche per le tecniche di riproduzione di immagini utilizzate per cinema e spettacolo, applicazioni scientifiche, microfilm e soprattutto per la comunicazione stampata. Kodak ha iniziato a produrre materiali per l’industria della stampa nel lontano 1912, ponendosi da subito anche in questo campo in posizione leader, sia dal punto di vista commerciale sia da quello della ricerca costante di nuove tecnologie e di nuove soluzioni. Oggi, mentre fotografia e stampa stanno entrambe vivendo una nuova fondamentale svolta rappresentata dal passaggio dall’analogico al digitale, Kodak è nuovamente protagonista. Nell’industria mondiale della comunicazione stampata le tecnologie Kodak sono attualmente usate nel 40% circa da pagine prodotte, grazie a soluzioni all’avanguardia di cui il computer-to-plate, la stampa digitale personalizzata a colori, i sofisticati software per la gestione dei flussi di lavoro e i nuovissimi sistemi basati su portale web sono soltanto alcuni degli esempi più rappresentativi. Il costante impegno di Kodak nel combinare immagini e informazione continua, aprendo la strada a nuove idee e applicazioni che oggi non riusciamo ancora a immaginare, ma che sono certamente destinate a cambiare profondamente il nostro modo di comunicare nel prossimo futuro.
< indietro
Home
|
Privacy
|
Site Terms